Home Sostenibilità etica e sociale

Migliorare la qualità della vita

Le persone sono al centro del programma Sourced with Care. Ogni giorno nelle piantagioni e nei centri agricoli di tutto il mondo, centinaia di migliaia di persone coltivano, si prendono cura e raccolgono gli ingredienti più pregiati. Senza queste persone, le loro competenze e l’ambiente in cui crescono i nostri ingredienti, non sarebbe possibile bere una tazza di tè Twinings.

Sourced With Care è il nostro modo di riconoscere il ruolo vitale che queste persone e le loro comunità svolgono attraverso programmi che mirano a promuovere un cambiamento positivo attraverso l’emancipazione delle donne, il sostegno ai redditi e il miglioramento della qualità della vita.

hygiene-sanitation-1_1600x_d6d54b45-fc44-40d4-95e8-9445a4492d50.webp__PID:f4584395-f7b1-46af-853f-6a6878ad88c3

La maggior parte delle piantagioni di tè si trovano in aree piuttosto rurali, dove l’accesso a servizi igienici sicuri e dignitosi è spesso un problema. Per contribuire a risolvere questo problema, collaboriamo con i nostri fornitori per accelerare la costruzione di strutture igienico-sanitarie e sensibilizzare a lavarsi le mani e alle buone pratiche igieniche. Dal 2010 abbiamo costruito oltre 3.000 servizi igienici, fornendo servizi igienico-sanitari sicuri, duraturi e dignitosi a oltre 18.000 persone in India e Sri Lanka.

Il Rooibos, una pianta chiave per Twinings, viene coltivato principalmente a Cederberg, in Sud Africa, in comunità remote che tendono ad essere lontane da qualsiasi struttura medica, compresi gli ospedali. Per contribuire a risolvere questo problema, Twinings ha collaborato con The Pebbles Project per fornire accesso alle cure mediche, finanziando una clinica sanitaria mobile che visita le fattorie di Rooibos, il che significa che questi lavoratori e le loro famiglie, che vivono nelle fattorie, non hanno bisogno di viaggiare verso aree più popolate per accedere ai servizi di base. La Clinica fornisce ai lavoratori, prevalentemente donne, e alle loro famiglie, screening sanitari, analisi di routine, supporto sanitario di base, laboratori per promuovere la salute e il benessere e farmaci da banco. Oltre a fornire un migliore accesso alle strutture sanitarie, il Progetto Pebbles mira anche a fornire ai lavoratori agricoli e alle loro comunità informazioni su argomenti quali la salute sessuale, le cure dentistiche e la salute materna, aumentando la consapevolezza e dando agli individui la possibilità di assumere il controllo della propria salute e quella della propria famiglia.

enabling-womens-health-2_1600x_b0ff61f8-8575-4cd1-bfd5-e852d788bf73.webp__PID:4395f7b1-46af-453f-aa68-78ad88c3d297
economic-empowerment_1600x_aaa440a2-5a4c-44c1-bde5-5d9055c6bb78.webp__PID:f7b146af-053f-4a68-b8ad-88c3d2974a77

Poiché la maggior parte di chi lavora nelle piantagioni di tè è donna, abbiamo implementato una serie di programmi incentrati sull’emancipazione delle donne, assicurandoci che queste siano consapevoli dei loro diritti come lavoratrici. Ad esempio, abbiamo recentemente esteso il nostro modello di Community Development Forum (CDF) all'Indonesia, dove stiamo lavorando con Ethical Tea Partnership, Care International ed enti simili per supportare l'implementazione dei CDF in tre piantagioni di tè da cui ci approvvigioniamo. La CDF aiuta ad affrontare questi problemi formando le raccoglitrici di tè su temi quali la leadership e la sicurezza delle donne e, attraverso un dialogo aperto con la dirigenza delle piantagioni, offre loro una piattaforma per essere ascoltate. Il programma si concentra anche sui diritti umani e promuove la rappresentanza delle donne nei sindacati dei lavoratori e nei comitati dirigenziali. Il successo del modello CDF si basa in gran parte sulla partecipazione diretta della comunità e in tre anni mira a incorporare la struttura di dialogo aperto CDF nelle piantagioni, di modo che possa durare anche dopo la fine del nostro progetto.

In India siamo membri del Women Safety Accelerator Fund (WSAF), una collaborazione guidata da IDH (Initiative for Sustainable Trade), finanziata dall'Ethical Tea Partnership (ETP) e da una serie di altre aziende. Il WSAF è progettato per affrontare problemi quali la sicurezza delle donne e la violenza di genere nel settore indiano del tè, garantendo che le donne abbiano potere sociale, economico e politico negli spazi rurali, e non siano vittime di molestie sessuali e altre forme di violenza. Il WSAF lo fa attraverso una serie di sessioni di sensibilizzazione e formazione, fornendo allo stesso tempo supporto alle donne vittime di violenza. Abbiamo inoltre sviluppato una policy specifica in materia di violenza e molestie di genere (Gender-Based Violence and Harassment, GBVH) e un kit affinché questa possa essere implementata dai fornitori. Questa policy, che stiamo implementando con i nostri fornitori a partire dal Kenya, stabilisce gli standard che ci aspettiamo i fornitori rispettino, compresi i requisiti per introdurre misure preventive contro la violenza e le molestie di genere, per svolgere formazione e per gestire meccanismi di reclamo efficaci. Scopri di più sul lavoro che stiamo svolgendo cliccando qui.

womens-empowerment-1_1600x_28ef34a8-aeca-45ed-80fe-bcb3df5269ad.webp__PID:46af053f-6a68-48ad-88c3-d2974a7780cd